Chiama
Indicazioni stradali
Whatsapp
menu

Agenzia dell'entrate

INFISSI QUANDO SI APPLICA L'IVA AL 10%

L’Iva agevolata al 10% sui lavori di ristrutturazione trova dei limiti nei beni significativi, tra cui rientrano gli infissi. Lo ha spiegato l’Agenzia delle Entrate con la risoluzione 25/E/2015 dei giorni scorsi.
Il Fisco ha ricordato che gli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria degli immobili ad uso abitativo beneficiano dell’Iva agevolata al 10%.

L’aliquota ridotta vale sia per la realizzazione dei lavori sia per la fornitura dei beni necessari alla realizzazione dell’intervento. Fanno eccezione i beni significativi, cioè quelli che costano più dell’intervento in sé per sé. Rientrano tra i beni significativi quelli indicati dal DM 29 dicembre 1999, come ascensori e montacarichi, infissi esterni ed interni, caldaie, videocitofoni, apparecchiature di condizionamento e riciclo dell'aria, sanitari e rubinetterie da bagno, impianti di sicurezza.
Su questi beni si applica l’Iva al 10% fino a concorrenza del valore della prestazione, considerato al netto del valore dei beni significativi.
Ciò significa che l’aliquota agevolata si applica alla differenza tra l’importo complessivo da far pagare al committente e il valore dei beni significativi.
Per fare un esempio si può considerare un intervento di ristrutturazione che costa in totale al committente 10 mila euro. La cifra si suddivide in 4 mila euro corrispondenti ai costi per effettuare i lavori e 6 mila euro per l’acquisto degli infissi, che rientrano nei beni significativi.
Come spiegato prima, gli infissi costano più dell’intervento vero e proprio. Fino a 4 mila euro, cioè fino a concorrenza del valore della prestazione, si applicherà l’aliquota agevolata al 10%. Sulla parte eccedente, cioè sui 2 mila euro rimanenti, si dovrà invece applicare l’Iva ordinaria con aliquota al 22%.
 

BONUS RISTRUTTURAZIONI 2015

Anno nuovo, Guida nuova: è stata infatti aggiornata alle novità normative emerse
nell’ultimo periodo la Guida dell’Agenzia delle Entrate in materia di “Ristrutturazioni edilizie: le agevolazioni fiscali”.
All’interno della Legge di Stabilità 2015 (pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 29 dicembre 2014) è stata infatti inserita una ulteriore proroga della Detrazione 50% e del collegato Bonus Mobili fino al 31 dicembre 2015. Il bonus riguarda le spese di ristrutturazione e gli interventi su edifici in zone sismiche ad alta pericolosità.

L’aggiornamento della Guida delle Entrate  è stato effettuato proprio a questo gennaio 2015 al fine di evidenziare le novità che sono entrate a far parte del corpus normativo del sistema di incentivi basati sulla detrazione IRPEF. Ecco le principali:

1. L’aumento della percentuale (dal 4 all’8%) della ritenuta d’acconto sui bonifici;
2. L’eliminazione dell’obbligo di indicare il costo della manodopera, in maniera distinta, nella fattura emessa dall’impresa che esegue i lavori;
3. L’obbligo per tutti i contribuenti di ripartire l’importo detraibile in 10 quote annuali: infatti a partire dal 2012 non è più prevista la possibilità per i contribuenti di 75 e 80 anni di abbreviare il procedimento di ripartizione della detrazione (precedentemente era possibile accorciare a 3 o 5 quote annuali).
4. L’estensione dell’agevolazione agli interventi necessari alla ricostruzione o al ripristino dell’immobile danneggiato a seguito di eventi calamitosi, se è stato dichiarato lo stato di emergenza.

Gli interventi di recupero sono l’unico comparto in edilizia che continua a mostrare un aumento dei livelli produttivi nella crisi delle costruzioni.
In ulteriore istanza l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato la Guida aggiornata per le “Agevolazioni fiscali per il risparmio energetico” con tutti gli aggiornamenti più recenti: dalla proroga della detrazione del 65% per interventi di riqualificazione energetica all’estensione dell’agevolazione ad altri interventi.


PERCHÉ SCEGLIERCI

Nulla da dichiarare, i ragazzi si sono comportati bene, educati e professionali. NB manca una zanzariera
star star star star star_border
Luigi Zuccheretti
add_box
Nonostante il caldo ritengo che il montaggio e il comportamento sia di buonissimo livello, ottimo lavoro, personale eccellente . sandra d.
star star star star star_border
Sandra
add_box
I montatori sono stati cortesi ed efficienti, competenti e disponibili, alberto è stato efficiente disponibile ed ha creato un clima di serenità e fiducia Ruggero
star star star star star_border
Madville scuola di musica
add_box
Disponibilita', competenza, professionalita', ottimo rapporto qualita' prezzo, tutte caratteristiche riscontrate nell'acquisto recente degli infissi. Da consigliare.
star star star star star_border
Liana
add_box
Sono molto soddisfatto, hanno risolto in modo eccellente tutti i problemi manifestati, e portato ha termine il lavoro e le rifiniture mancanti . I migliori senza dubbio che hanno lavorato a casa mia.
star star star star star_border
Walter Caizzone
add_box
Affidabilità cortesia e professionalità. ottimo rapporto qualità/prezzo. consigliato!
star star star star star_border
Anna
add_box
Non aggiungo altro una squadra top !!! 100 lode!!! enzo
star star star star star_border
ENZO
add_box
Lavoro eseguito a regola d'arte, persona squisita,professionale, precisa e pulita
star star star star star_border
Angela Duranti
add_box
Leggi tutte le recensioni


CONTATTACI
Acconsento al trattamento dei miei dati personali in conformità alle vigenti norme sulla privacy. Dichiaro di aver letto e accettato l'informativa sulla privacy
INVIA RICHIESTA